Visita
No, la partecipazione all'evento è gratuita. Non è prevista alcuna tassa d'ingresso. Verranno addebitati solo i costi di parcheggio se si arriva in auto (CHF 20.-) o in moto (CHF 10.-).
Poiché il parco è molto vasto e i visitatori vogliono vedere e visitare tutto in profondità, è necessario pianificare diverse ore per questo.
Sì, ci sono diverse attrazioni per i bambini.
In linea di principio, sì. Si deve tenere conto del fatto che è prevedibile un aumento delle emissioni sonore, soprattutto il venerdì e il sabato durante la manifestazione della Patrouille Suisse. I cani devono essere sempre tenuti al guinzaglio.
In linea di massima, si consigliano buone calzature e, a seconda del tempo, un abbigliamento adeguato.
Area eventi
La maggior parte dell'area dell'evento è accessibile alle sedie a rotelle. La maggior parte delle mostre, ad esempio, può essere visitata con una sedia a rotelle.
Sì, l'infrastruttura corrispondente è pronta per questo.
No, le infrastrutture della caserma non sono disponibili per una visita di questo tipo.
No, è severamente vietato guidare all'interno dell'area espositiva. Per motivi di sicurezza, le attrezzature simili a veicoli devono essere parcheggiate all'esterno del quartiere fieristico negli appositi spazi.
Arrivo
Sì, è disponibile un piccolo numero di posti auto. Se arrivate con un'auto (CHF 20.-) o una moto (CHF 10.-), il parcheggio è a pagamento.
Si consiglia pertanto di arrivare con i mezzi pubblici.
Saranno disponibili autobus extra per il trasferimento all'area dell'evento.
Sì, è disponibile un piccolo numero di posti auto per disabili.
Le composizioni dei treni saranno aumentate/estese in determinati orari. Il servizio regolare di autobus dall'aeroporto di Zurigo effettuerà il suo servizio regolare. Dalla stazione degli autobus dell'aeroporto di Zurigo saranno disponibili autobus extra per le visite CONNECTED.
Portare con sé oggetti personali
Sì, i bagagli possono essere trasportati. È necessario prevedere il controllo dei bagagli agli ingressi.
Se si perde qualcosa, si può puntare alle postazioni informative. Gli oggetti ritrovati vengono depositati lì.
Contatto
Potete contattarci in qualsiasi momento via e-mail all'indirizzo inf[email protected] o per telefono al numero 058 485 54 75.